La struttura
Coccinella 3 ha come obiettivo principale il raggiungimento di un sufficiente livello di autonomia per le donne accolte o per i nuclei familiari, intervenendo sui seguenti aspetti:
- Supporto alle famiglie vulnerabili: assistenza a situazioni di fragilità che possono compromettere il benessere dei minori coinvolti o che hanno già avuto conseguenze negative.
- Prevenzione della rottura del legame madre-bambino: creazione di un contesto protettivo che stimoli risposte adeguate ai bisogni dei figli, rafforzando i legami affettivi.
- Promozione di una genitorialità responsabile: aiuto nella rielaborazione di comportamenti relazionali inadeguati, favorendo lo sviluppo sano del bambino e sostenendo una genitorialità positiva e consapevole.
- Esperienza affettivo-educativa: offerta di un ambiente che favorisca la crescita affettiva ed educativa per la madre e il bambino.
- Ricostruzione della rete familiare: supporto alla madre nel ristabilire legami familiari, quando questi rappresentino una risorsa utile per la diade madre-bambino.
- Riforma dello stile di vita: incoraggiamento per le madri a modificare il proprio stile di vita per rispondere meglio ai bisogni del bambino.
- Consapevolezza delle responsabilità genitoriali: stimolo per le madri a riflettere sulla propria motivazione e sul proprio impegno verso le responsabilità genitoriali.
- Esperienza di emancipazione: opportunità per la madre di esplorare le proprie capacità e i propri limiti attraverso la gestione della vita quotidiana, dei figli e di un percorso lavorativo, promuovendo una reale progressiva emancipazione.